I sollevatori a binario per disabili e anziani (noti anche come sollevapersone o sollevamalati) sono formati da una o più rotaie che possono essere fissate a soffitto, a parete o al pavimento, grazie a supporti speciali.
Questi ausili al sollevamento sono modulari: questo rende più semplice realizzare soluzioni su misura, adatti sia all'ambiente di lavoro degli operatori sanitari sia alla comodità e sicurezza dei clienti privati nelle proprie case.
I sollevatori a soffitto non occupano spazio sul pavimento in quanto il motore scorre nel sistema a rotaia a soffitto. Il sistema a binario su cui scorre il motore può essere di diversi tipi:
In base alle esigenze, sono disponibili diversi motori di sollevamento adattabili a più ambiti di utilizzo.
Pro Senectute vi accompagnerà in ogni fase dell'acquisto di un sistema di sollevamento a binario, garantendo supporto per:
PROGETTAZIONE - Analisi, Studio, Sviluppo
Pro Senectute dispone di uno staff specializzato nell'analisi, nello studio e nello sviluppo di sistemi di sollevamento per privati, strutture, centri di riabilitazione, ospedali, centri benessere e piscine.
INSTALLAZIONE – Montaggio, Allineamento, Collaudo
La fase di realizzazione viene affidata al nostro gruppo di tecnici installatori che vantano anni di esperienza nel settore. Effettuata l'installazione si procede all'allineamento finale dei binari e al collaudo delle strutture per testarne il perfetto assemblaggio e la corretta posa in opera.
REALIZZAZIONE – Corsi di formazione, Assistenza
Pro Senectute garantisce, al termine dei lavori, un servizio di addestramento all'uso con corsi di formazione per il personale e un servizio di assistenza post-vendita illimitato nel tempo, gestito direttamente dai nostri tecnici.
Vuoi chiedere
un consiglio?
Compila il modulo
per avere
informazioni!